top of page
Corso-in-Barca-a-vela-in-Liguria-week-end-con-i-ragazzi-ScappoaVela

Corsi di Vela Liguria

corsi-di-vela-Liguria

Corso di vela base  

Corso di Vela base

 Questo corso è progettato per coloro che desiderano immergersi nel mondo della vela e acquisire le competenze fondamentali per navigare in sicurezza e con fiducia sulle acque.

Obiettivo del Corso: Il nostro principale obiettivo è quello di fornirvi una solida base di conoscenze e abilità necessarie per iniziare a veleggiare in modo sicuro e responsabile. Il corso è adatto sia per principianti completi senza alcuna esperienza di vela, sia per coloro che hanno già avuto qualche esperienza, ma vogliono migliorare le loro competenze di base.

Cosa imparerete: Durante il corso, verrete introdotti ai fondamenti della vela e imparerete:

  1. Terminologia nautica: Scoprirete il vocabolario marinaresco e le parti principali di una barca a vela, rendendovi familiari con le espressioni comuni utilizzate durante la navigazione.

  2. Nozioni di navigazione: Imparerete le basi della navigazione, come orientarsi con carta nautica e bussola, interpretare le boe e valutare le condizioni meteorologiche.

  3. Manovre di base: Vi eserciterete nelle manovre fondamentali, come virata e abbattuta, e imparerete a regolare le vele per sfruttare al meglio la forza del vento.

  4. Sicurezza in mare: Metteremo l'enfasi sulla sicurezza a bordo, includendo le procedure di salvataggio, l'uso corretto delle attrezzature di sicurezza e la conoscenza delle regole di navigazione.

  5. Rispetto dell'ambiente: Promuoviamo la vela responsabile e l'attenzione all'ambiente marino, in modo da poter godere delle nostre avventure senza danneggiare il fragile ecosistema marino.

Struttura del Corso: Il Corso di Vela Base si svolgerà in lezioni pratiche e teoriche. Le lezioni si terranno a bordo delle nostre barche con l'accompagnamento di istruttori esperti.

Prerequisiti: Non sono necessarie esperienze pregresse o conoscenze particolari per partecipare al Corso di Vela Base. L'unica richiesta è avere un buon spirito di squadra e una buona dose di entusiasmo per imparare le arti della vela.

Cosa portare: Vi consigliamo di portare con voi:

  1. Abbigliamento comodo e adatto al clima marino (scarpe da ginnastica con suola chiara, pantaloni impermeabili, giacca a vento, cappello, occhiali da sole).

  2. Crema solare e protezione labbra.

  3. Una borraccia d'acqua riutilizzabile.

  4. Un blocco per appunti e una penna per prendere note.

Conclusione: Siamo entusiasti di guidarvi in questa emozionante avventura nel mondo della vela. Il Corso di Vela Base vi darà le competenze di base necessarie per iniziare a veleggiare in autonomia e vi aprirà le porte a un nuovo mondo di scoperte e avventure. Saremo qui per supportarvi durante tutto il percorso, garantendo un ambiente sicuro e stimolante per imparare e divertirsi.

cosi-di-vela-liguria

Corso di vela costiero

In questo corso avrete l'opportunità di imparare le basi della vela costiera e di acquisire le competenze necessarie per navigare in sicurezza lungo le coste.

Durante il corso, avrete l'opportunità di apprendere diverse abilità e conoscenze che vi renderanno in grado di maneggiare una barca a vela in modo sicuro ed efficace. Ecco alcuni degli argomenti che verranno trattati:

  1. Introduzione alla vela costiera: imparerete i concetti di base della vela, inclusi i principali termini nautici, la strumentazione di bordo e le parti della barca.

  2. Sicurezza in mare: capirete le regole di sicurezza fondamentali per la navigazione costiera, come l'uso dei giubbotti di salvataggio, le comunicazioni radio e le procedure di emergenza.

  3. Navigazione: vi verranno fornite le competenze di base per la navigazione costiera, comprese le tecniche di lettura delle carte marine, l'utilizzo della bussola e il calcolo delle rotte.

  4. Manovre di base: imparerete le manovre essenziali per gestire una barca a vela, come l'ancoraggio, l'ormeggio e le manovre di virata e di abbattuta.

  5. Meteorologia marina: acquisirete conoscenze di base sulla lettura delle condizioni meteorologiche e sulle previsioni, in modo da poter pianificare le vostre uscite in base alle condizioni del tempo.

  6. Regolamenti e normative: verrete informati sulle leggi e i regolamenti marittimi che riguardano la navigazione costiera, inclusi i diritti di precedenza, le segnalazioni e le restrizioni di navigazione.

Durante il corso ci sarà un equilibrio tra sessioni teoriche e pratiche per consentirvi di consolidare quanto appreso.

Crociera Didattica a Vela 

Crociera Didattica in Barca a Vela - Esperienza alla scoperta del mare

Obiettivo del corso: Il corso di crociera didattica è progettato per offrire un'esperienza unica e indimenticabile a bordo di una bellissima barca a vela. L'obiettivo principale è quello di fornire una formazione approfondita sulla vela e sulla navigazione, nonché di esplorare splendide destinazioni marine. Durante questa avventura, imparerete a condurre una barca a vela, svilupperete competenze di navigazione, migliorerete le vostre capacità di lavoro di squadra e creerete legami duraturi con i vostri compagni di viaggio.

Durata: 7 giorni (potrebbero esserci opzioni più brevi o più lunghe)

Destinazioni: Il nostro corso vi porterà a scoprire alcune delle più affascinanti e pittoresche destinazioni marine. Potremmo navigare lungo coste incantevoli, visitare isole remote, esplorare baie appartate e, perché no, fare delle soste in affascinanti porticcioli. Le destinazioni variano a seconda del pacchetto scelto, ma assicuriamo sempre un'esperienza indimenticabile.

Contenuti del corso: Durante la crociera didattica, avrete l'opportunità di acquisire competenze teoriche e pratiche riguardanti:

  1. Introduzione alla vela: Fondamenti teorici, terminologia e concetti fondamentali della navigazione a vela.

  2. Navigazione pratica: Apprenderete a manovrare la barca, a governarla e a regolare le vele.

  3. Sicurezza in mare: Linee guida per la sicurezza a bordo, tecniche di salvataggio e precauzioni.

  4. Navigazione e cartografia: Utilizzo di strumenti di navigazione, lettura di carte nautiche e piani di navigazione.

  5. Meteorologia: Comprendere le condizioni atmosferiche, come interpretare le previsioni e adattarsi alle variazioni del vento e delle maree.

  6. Vita a bordo: Organizzazione e gestione della vita quotidiana a bordo, cucina e igiene personale.

  7. Rispetto dell'ambiente marino: Sensibilizzazione all'importanza della conservazione dell'ecosistema marino.

Saranno presenti istruttori altamente qualificati e con una vasta esperienza nel mondo della vela. Sono dedicati a guidarvi e a supportarvi durante l'intero viaggio, garantendo la vostra sicurezza e il vostro apprendimento ottimale.

Requisiti: Non sono richieste esperienze precedenti in vela per partecipare a questo corso. È sufficiente avere una buona forma fisica e un'attitudine.

corsi-di-vela-liguria
corsi-di-vela-liguria

La Barca 

Beneteau Oceanis Clipper 4 Cabine è un'imbarcazione a vela prodotta dal famoso cantiere navale francese Beneteau. Si tratta di una barca a vela , progettata per la crociera a lungo raggio e pensata per offrire comfort, prestazioni di navigazione e spazio per un equipaggio più numeroso. Ecco una descrizione generale delle caratteristiche principali di questa imbarcazione:

  1. Layout: La Beneteau Oceanis Clipper 4 Cabine presenta un layout a 4 cabine (3 matrimoniali 1 castello 2 bagni), ideale per ospitare un equipaggio più numeroso, come famiglie o gruppi di amici. Le quattro cabine offrono sistemazioni confortevoli per i passeggeri, oltre a uno spazio comune ben progettato.

  2. Spazi interni: Gli interni sono ben progettati per massimizzare il comfort e l'abitabilità. Ci sono zone dedicate per la cucina, la zona pranzo e la zona salotto, in modo che l'equipaggio possa trascorrere del tempo insieme in un ambiente confortevole anche durante la navigazione.

  3. Materiali e finiture: Beneteau è rinomata per la qualità dei suoi materiali e finiture, e l'Oceanis Clipper 4 Cabine non fa eccezione. Gli interni sono realizzati con materiali di alta qualità, che creano un'atmosfera lussuosa e accogliente.

  4. Prestazioni di navigazione: L'Oceanis Clipper 4 Cabine è progettata per offrire buone prestazioni di navigazione sia in acque calme che agitate. La barca è stabile e reattiva, con una carena ben progettata per ottenere un buon bilanciamento tra velocità e stabilità.

  5. Coperta spaziosa: La coperta è progettata per offrire uno spazio ampio e sicuro per muoversi durante la navigazione e per rilassarsi durante le soste. Ci sono ampie aree prendisole e una zona pranzo all'aperto, ideale per godersi il mare e il sole.

  6. Dotazioni: L'imbarcazione è dotata di tutte le dotazioni necessarie per una navigazione senza limiti dalla costa.

Oceanis Clipper 411

 

Caratteristiche principali: Cantiere Beneteau Yachts, Group Finot, Lunghezza 12,71 m, Baglio max 3,95 m, Dislocamento 8.500 t, 2 Serbatoi acqua 400 l, Serbatoi gasolio 220 l, Pescaggio 1,80 m, Motore 50 hp Volvo, Sup. velica 83 mq, Cabine 4, Bagni 2, Pax 8+2

 

Armamento e vele: sloop, rollafiocco, randa avvolgibile

 

Dotazioni elettriche: salpaancora elettrico, frigo 12 V, cavo corrente 220 V, boiler acqua calda bivalente, caricabatterie 220 V, prese 220 V e 12 V

 

Dotazioni elettroniche: GPS, stereo , stazione del vento, ecoscandaglio e log, VHF, Autopilota

Dotazioni di sicurezza: barra di rispetto, AIS , giubbotti automatici, zattera di salvataggio, cinture di sicurezza, dotazioni per navigazione senza limiti oltre le 50 mg

 

Accessori: cucina con fornelli e forno a gas, tender e motore, tubo imbarco acqua 20 m e secchio, 2 bombole gas da 3 Kg ciascuna, 2 maniglie winch, ancora DELTA da 16 Kg, 70 m di catena diametro 10, ancora di rispetto, mezzo marinaio, , cassetta attrezzi, cassetta ricambi elettrici, cassetta ricambi motore , pannelli solari.

bottom of page